Nato a Reggio Calabria, Vincenzo si diploma nel 1990 all’Istituto Tecnico per Ragionieri della sua città. Cresciuto in una famiglia legata al mondo del gelato, il suo destino professionale è chiaro fin da subito: nel 1992 inizia la sua carriera da gelatiere, partecipando sin dagli esordi ai corsi di formazione tenuti dai più autorevoli maestri gelatieri a livello internazionale.
Un appuntamento immancabile nel suo percorso è il SIGEP di Rimini, storica fiera di riferimento per il settore, che negli anni gli ha riconosciuto numerosi meriti e successi.
A partire dal 2007, avvia un’approfondita ricerca sulle materie prime, dedicandosi allo studio sia degli ingredienti italiani che di quelli legati al territorio calabrese. Dalla selezione del prodotto grezzo fino alla lavorazione, Pennestrì si specializza nella produzione di semilavorati di frutta secca e affronta con la stessa dedizione anche il mondo del caffè artigianale: partendo dal chicco verde, crea una miscela tostata esclusiva, pensata per offrire un’esperienza sensoriale autentica e personalizzata.
Il suo gelato artigianale si distingue per l’uso rigoroso di ingredienti naturali, nel pieno rispetto della tradizione italiana, coniugata con tecniche moderne di bilanciamento che garantiscono qualità, gusto ed equilibrio.
La sua gelateria “Sottozero Pennestrì” è oggi una realtà riconosciuta sia in Italia che all’estero: inserita nella Guida alle Migliori Gelaterie Italiane del Gambero Rosso, ha ricevuto ampi consensi anche da parte della stampa specializzata più autorevole.
Oggi Vincenzo Pennestrì è una figura di spicco del settore, ricoprendo numerosi ruoli di prestigio:
Presidente dell’Associazione Gelatieri Italiani
Ambasciatore del Gusto e del Gelato Italiano nel Mondo
Ambasciatore del Bergamotto di Calabria
Ambasciatore dell’Eccellenza Italiana nell’associazione APEI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.